Back

La zona

Scopri la Sardegna autentica: Castiadas.

Benvenuti in Sardegna, un’isola ricca di natura incontaminata, storia affascinante e spiagge da sogno. A est e a sud-est vi aspetta un luogo molto speciale: Castiadas, un paradiso idilliaco nella provincia di Cagliari.

CASTIADAS

Natura, cultura e piacere

Castiadas affascina per la sua bellezza naturale e per la sua autentica atmosfera sarda. A pochi chilometri dalle spiagge incontaminate della costa meridionale, la regione offre una vasta gamma di attività per gli amanti della natura e della cultura. Le dolci colline, le fitte foreste e le acque turchesi del Parco dei Sette Fratelli (7.000 ettari) invitano a lunghe escursioni a piedi e in mountain bike, durante le quali è possibile scoprire la flora e la fauna locali, dai cinghiali ai caprioli alle numerose specie di uccelli.

E anche gli appassionati di sport acquatici troveranno ciò che fa per loro: sulle coste intorno al parco è possibile praticare immersioni, snorkeling, stand-up paddle, kitesurf, windsurf, wingfoiling e vela. Particolarmente consigliata è la spiaggia di Cala Sinzias, che nonostante la sua impressionante bellezza è rimasta in gran parte incontaminata. Lasciati incantare dall’atmosfera rilassata e dal fascino caraibico e goditi le prelibatezze culinarie nei graziosi bar e ristoranti.

CASTIADAS

Cultura e gastronomia

Oltre alla natura, la zona intorno a Castiadas ha anche molto da offrire dal punto di vista culturale. Visita il Museo delle Tradizioni Popolari e l’ex carcere, che oggi funge da memoriale. Qui imparerai tutto sulla storia e la cultura sarda. Esplorando la zona, puoi anche visitare un antico cimitero o fare una gita ai nuraghi preistorici. In questo modo ti immergerai ancora di più nella storia della regione. E anche la cucina sarda è un’esperienza a sé stante. Prova la fregola, il tradizionale maialetto da latte “porceddu” e i piatti di pesce fresco e frutti di mare direttamente dal vicino mare.

Che tu voglia immergerti nella natura affascinante, scoprire tesori culturali o rilassarti su spiagge da sogno, Castiadas e i suoi dintorni offrono l’esperienza ideale per tutti i gusti. Lasciati incantare dall’armonioso mix di natura, cultura e piacere e vivi la Sardegna nella sua forma più autentica!

CASTIADAS

Le spiagge

Paradiso per famiglie sulla costa sud-orientale della Sardegna

Cala Sinzias si estende su tre chilometri di sabbia fine e chiara, ideale per giocare e rilassarsi. Le famiglie troveranno qui luoghi tranquilli, lettini e diversi bar e ristoranti carini, come il Bar Lido Tamatete all'estremità meridionale e il pittoresco Sant'Elmo a nord. Facilmente raggiungibile in auto tramite la SP 18 o con le linee di autobus 101 e 135.

 

Bioloco_CalaSinzias_ (1)
Bioloco_CalaSinzias_ (17)
Bioloco_CalaSinzias_ (16)
Bioloco_CalaSinzias_ (15)
Bioloco_CalaSinzias_ (14)
Bioloco_CalaSinzias_ (13)
Bioloco_CalaSinzias_ (12)
Bioloco_CalaSinzias_ (11)
Bioloco_CalaSinzias_ (10)
Bioloco_CalaSinzias_ (9)
Bioloco_CalaSinzias_ (8)
Bioloco_CalaSinzias_ (7)
Bioloco_CalaSinzias_ (6)
Bioloco_CalaSinzias_ (5)
Bioloco_CalaSinzias_ (4)
Bioloco_CalaSinzias_ (3)
Bioloco_CalaSinzias_ (2)
Bioloco_CalaSinzias_ (18)
Bioloco_CalaSinzias_ (19)
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Direttamente sotto Cala Sinzias si trova la piccola baia di Cala Pira, che affascina con la sua delicata sabbia rosa e un'incantevole torre saracena - perfetta per le famiglie. Più a nord, le spiagge quasi incontaminate di Sant'Elmo, circondate da profumate ginestre e ginepri, offrono lettini rilassanti, un noleggio di lettini e un bar sulla spiaggia. Anche la Spiaggia di Cala Monte Turno con acque cristalline che digradano dolcemente fa parte di questo gruppo (anche se in alta stagione tutti i lettini sono occupati).

 

Bioloco_CalaPira_SantElmo_ (1)
Bioloco_CalaPira_SantElmo_ (11)
Bioloco_CalaPira_SantElmo_ (10)
Bioloco_CalaPira_SantElmo_ (9)
Bioloco_CalaPira_SantElmo_ (8)
Bioloco_CalaPira_SantElmo_ (7)
Bioloco_CalaPira_SantElmo_ (6)
Bioloco_CalaPira_SantElmo_ (5)
Bioloco_CalaPira_SantElmo_ (4)
Bioloco_CalaPira_SantElmo_ (3)
Bioloco_CalaPira_SantElmo_ (2)
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La costa regina della Sardegna

La Costa Rei affascina con una spiaggia di sabbia dorata lunga 8 km, che digrada dolcemente ed è ideale per le famiglie e gli appassionati di sport acquatici. Tra il selvaggio Capo Ferrato a nord e l'idilliaco Scoglio di Peppino a sud, imponenti rocce granitiche, nodosi ginepri e profumata macchia mediterranea creano un panorama impressionante. Nella zona di Piscina Rei, chi è alla ricerca di tranquillità troverà rilassanti tratti di spiaggia.

 

Bioloco_CostaRei_ (1)
Bioloco_CostaRei_ (13)
Bioloco_CostaRei_ (12)
Bioloco_CostaRei_ (11)
Bioloco_CostaRei_ (10)
Bioloco_CostaRei_ (9)
Bioloco_CostaRei_ (8)
Bioloco_CostaRei_ (7)
Bioloco_CostaRei_ (6)
Bioloco_CostaRei_ (5)
Bioloco_CostaRei_ (4)
Bioloco_CostaRei_ (3)
Bioloco_CostaRei_ (2)
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Atmosfera caraibica a Capo Sud

All'estremità sud-orientale della Sardegna, Villasimius incanta con baie turchesi e spiagge da sogno. La spiaggia di Simius, incastonata tra le dune, è popolare tra grandi e piccini. Cala Giunco, fiancheggiata da una torre saracena, si estende per quasi tre chilometri e offre bar sulla spiaggia e servizi. Altre attrazioni sono Punta Molentis con una vista spettacolare, la bizzarra Spiaggia del Riso, la tranquilla Campulongu e la verde Spiaggia Sa Ruxi, ideale per i surfisti e per chi cerca relax.

 

Bioloco_Villasimius_ (1)
Bioloco_Villasimius_ (7)
Bioloco_Villasimius_ (6)
Bioloco_Villasimius_ (5)
Bioloco_Villasimius_ (4)
Bioloco_Villasimius_ (3)
Bioloco_Villasimius_ (2)
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

A Capo Ferrato si manifesta la forza selvaggia della Sardegna: rocce scoscese, spiagge rilassanti e affascinanti mondi sottomarini caratterizzano il paesaggio. La Spiaggia di Feraxi sulla costa orientale, una spiaggia di sabbia lunga 3 km circondata da una laguna, è un paradiso per le famiglie. Particolarmente affascinanti sono le baie isolate di Cala de S'Illixi e la Cala Su Figu a forma di luna, raggiungibili attraverso un'avventurosa pista sterrata.

 

Bioloco_CapoFerrato_ (13)
Bioloco_CapoFerrato_ (12)
Bioloco_CapoFerrato_ (11)
Bioloco_CapoFerrato_ (10)
Bioloco_CapoFerrato_ (9)
Bioloco_CapoFerrato_ (8)
Bioloco_CapoFerrato_ (7)
Bioloco_CapoFerrato_ (6)
Bioloco_CapoFerrato_ (5)
Bioloco_CapoFerrato_ (4)
Bioloco_CapoFerrato_ (3)
Bioloco_CapoFerrato_ (2)
Bioloco_CapoFerrato_ (1)
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Come arrivare

È possibile arrivare in aereo o in barca. In aereo si vola a Cagliari (CAG) (45 minuti di distanza) o a Olbia (OLB) (3 ore di distanza) e poi si prende un’auto o un taxi per Castiadas.

Se volete viaggiare in nave, potete attraccare a Cagliari, Olbia, Porto Torres o Golfo Aranci. La maggior parte delle navi parte da Genova o Livorno. Dal nord della Sardegna, Castiadas è raggiungibile in circa tre ore di auto.

Si prega di contattare il gestore della casa sul cellulare 45 minuti prima dell’arrivo. I suoi recapiti vi saranno inviati con la conferma della prenotazione.

Indirizzo: Via Orteduso 11 / 09040 Castiadas / Sardegna / Italia